top of page
Cos'è la podologia? 
  • Cura del piede diabetico

  • Cure per unghie incarnite

  • Tilomi

  • Verruche

  • Ortesi per callosità digitali e per dita a martello

SERVIZI

La podologia è l’arte sanitaria che valuta, cura e previene le patologie del piede.

 

Attraverso l'esame obiettivo del piede o con l'ausilio di strumenti come il podoscopio, Il podologo valuta clinicamente la struttura, la funzione e le patologie del piede.

 

Tratta le ipercheratosi (callosità), le ulcere del piede, le verruche, le unghie distrofiche (ispessite, deformi) e le unghie incarnite.

  • Realizza dispositivi per la correzione della forma della lamina ungueale (ortonissie).

  • Realizza ortesi digitali in silicone medicale per migliorare l’allineamento delle dita, proteggere le sporgenze ossee ed alleviare situazioni di dolore e di conflitto con la calzatura, come ad esempio nelle dita a martello/griffe e nell’alluce valgo.

  • Realizza ortesi plantari per alleviare sintomatologie dolorose e anomalie di postura o deambulazione.

  • Svolge un ruolo di educazione sanitaria, prevenzione e informazione verso i soggetti portatori di malattie a rischio, quali ad esempio le patologie dismetaboliche come il diabete o quelle reumatiche.

  • Agisce di concerto con il medico individuando e segnalando le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico od un intervento terapeutico medico.

L'importanza di piedi sani

 

La zona dei piedi Ã¨ la più importante del nostro corpo e, anche se normalmente viene considerata una parte forte, è quella che ha bisogno di maggiori cure e attenzioni. Prendersi cura dei piedi significa aumentarne la resistenza di fronte alle fatiche e agli sforzi quotidiani, quindi affrontare in modo migliore e con maggiore comfort il tran tran di tutti i giorni.

 

" Una persona sensibile è quella che, avendo i calli, pesta sempre i piedi altrui."                                                                                          Oscar Wilde

bottom of page